Le vie dello shopping di Napoli

Napoli, oltre ad essere una città ricca di storia, cultura e panorami che fanno invidia a tutto il mondo, gode anche della fortuna di avere vie dedicate allo shopping di lusso.
Dai quartieri più eleganti a quelli del centro storico o più periferici, l’offerta è di ogni tipo ed adatta a tutte le tasche. Se si desidera acquistare abiti e scarpe di grandi firme della moda internazionale o gioielli raffinati, è impossibile non passeggiare tra le strade di Chiaia e del Vomero. Se, invece, si preferisce lo shopping low cost tra le boutique locali, gli artigiani ed i negozi di souvenir, strade come via Toledo o il Corso Umberto sono un must.
Ecco una guida allo shopping a Napoli con le strade da non perdere.
Via Toledo, la strada dello shopping a Napoli
Negozi, bar, pizzerie, pasticcerie che si rincorrono, costruendo piccoli ritratti di vita quotidiana nel cuore della città. Via Toledo è la strada che non può mancare nella tua lista di posti da visitare e vivere per lo shopping a Napoli. Inizia da piazza Trento e Trieste, termina su piazza Dante ed è lunga circa due chilometri: puoi acquisare da store di brand internazionali di abbigliamento e scarpe, come Bershka, Foot Locker, H&M, Desigual, Sisley, United Colors of Benetton e Motivi, oppure nei vari multimarca, tra cui Urban Jungle, Planet Sportstyle, Arbiter Trekking.
Si ha l’opportunità di comprare di tutto: dall’intimo agli accessori, abbigliamento per bambini, make-up e giocattoli. Original Marines, Disney Store, Monnalisa & Company, OVS Kids e Coconudina, La Girandola giocattoli e Leonetti Giocattoli del 1898 sono i negozi dedicati ai più piccoli.
Proprio nei pressi di via Toledo, con l’entrata principale su via San Carlo, si trova la Galleria Umberto I, la più famosa di Napoli. Inaugurata alla fine del XIX secolo, è molto particolare da un punto di vista architettonico: ha splendide facciate, una pavimentazione a mosaico e una copertura in vetro che sono state ricostruite dopo la Seconda Guerra Mondiale. Qui, oltre ad ammirare le vetrine dei negozi e fare spese, puoi anche fermarti per sorseggiare un buon caffè.
Anche il Il Salone Margherita, uno spazio “segreto” all’interno della Galleria, vale una visita: considerato espressione della “Belle époque”, ospitava spettacoli di teatro e di can can. Dopo un lungo periodo di crisi, venne definitivamente chiuso negli anni Ottanta. Riaperto di recente, ospita oggi rappresentazioni teatrali, serate di tango ed eventi culturali.
Via dei Mille e Via Filangieri
E’ possibile concedersi dello shopping sfrenato nel quartiere Chiaia a via dei Mille e via Filangieri che sono due delle strade dello shopping d’élite più eleganti della città.
In queste strade, lo shopping è sicuramente riservato a tasche agiate: infatti, tra i negozi più lussuosi vi sono Louis Vuitton, Prada e Hermès. Sono inoltre presenti negozi di alta gioielleria come Bulgari e Damiani. E’ possibile poi raggiungere il quartiere con la Funicolare di Chiaia, scendendo alla fermata di Parco Margherita o con la linea 2 della metropolitana che collega Pozzuoli con San Giovanni passando per Piazza Amedeo nel cuore del quartiere Chiaia.
Corso Umberto: shopping di scarpe e abbigliamento a Napoli
La via principale che parte dalla stazione dove è possibile trovare tantissimi negozi locali, il tutto incentrato sullo shopping nel mondo dell’abbigliamento, dai vestiti alle scarpe per ogni tipo di stile e variabilità di costo. E' facile trovare anche alcune bancarelle nella salita che conduce da Piazza Bovio a Via Toledo, aperte solitamente la mattina. Il tutto non lontano dal centro storico.
Via Chiaia
Via Chiaia collega Piazza del Plebiscito con Piazza dei Martiri ed è un’altra strada ricca di negozi eleganti e chic. È interamente pedonale ed è una delle tappe da fare assolutamente se ci si vuole dedicare ad un tipo di shopping raffinato, insieme a via dei Mille, via Filangieri e via Calabritto. Uno dei negozi più importanti è Tramontano, famoso per le borse in pelle e cuoio artigianali e di lusso. Ci sono, però, anche ottime gelaterie, bar e qualche localino di street food per riempire lo stomaco tra un acquisto e l’altro.
Galleria Umberto
La Galleria Umberto è una storica galleria commerciale di Napoli con quattro ingressi in pieno centro storico: Via San Carlo nei pressi dell’omonimo teatro, Via Santa Brigida, Via Toledo e Via Verdi.
È molto maestosa ed elegante e al suo interno ci sono sia negozi sia bar. Tra le boutique più famose ci sono vari locali di Barbaro, uno storico e raffinato negozio di abbigliamento per uomo, mentre se si cercano prodotti elettronici si può entrare da Euronics.
Tra i bar, da non perdere il piccolo localino “Mary”, famosissimo per le sue squisite sfogliatelle.
Via Duomo
Via Duomo è una strada molto importante a livello culturale, non solo perché sorge il Duomo, ma anche perché ci sono ben 7 musei da visitare. Eppure, è anche una strada in cui potersi dedicare allo shopping, soprattutto se si è in cerca di abiti da sposa. Infatti, sono numerosi i negozi che vendono abiti ed accessori per chi deve convolare a nozze e si possono trovare prezzi per tutte le tasche. Uno dei più famosi di questo genere è “La Venere di Berenice” e gli acquirenti si spostano anche dagli altri quartieri per acquistare un abito in questo locale.
Su via Duomo ci sono anche boutique di abbigliamento di altro tipo, negozi di scarpe, di oggetti per la casa, pelletterie, stamperie, librerie e numerosi baretti.